Security Mind Awareness è più di una piattaforma di formazione, è un percorso per cambiare il modo in cui aziende e individui affrontano la sicurezza informatica.

La Piattaforma è stata pensata per coinvolgere tutta l’organizzazione in un percorso di apprendimento stimolante e dinamico, con l’obbiettivo di trasformare i comportamenti delle persone ed evitare che diventino dei complici inconsapevoli di un atto malevolo.

Awareness

Per rendere la formazione realmente efficace, abbiamo adottato un approccio multidisciplinare, integrando competenze di Cyber Security, Psicologia Comportamentale e Comunicazione.

Cyber security

Psicologia
comportamentale

Comunicazione

L’innovativo programma, oltre a descrivere le diverse tecniche d’attacco, mette in luce anche gli aspetti psicologici e i bias cognitivi che vengono sfruttati dai cybercriminali.
Inoltre i contenuti delle formazioni sono stati costruiti utilizzando tecniche di comunicazioni efficaci, viene utilizzato un linguaggio divulgativo comprensibile anche da persone inesperte in sicu rezza informatica e vengono inseriti il linguaggio visivo e simbolico per rendere i concetti più intuitivi e memorizzabili.
In questo modo le informazioni apprese possono essere utilizzate per proteggere l’azienda, ma anche le informazioni private e quelle della propria famglia

Questo approccio garantisce:

  • Coinvolgimento attivo

    Un percorso stimolante e dinamico per tutta l’organizzazione.

  • Accessibilità

    Un linguaggio chiaro e divulgativo, adatto anche da persone inesperte in cybersecurity.

  • Applicabilità immediata

    Strategie concrete per proteggere dati aziendali e personali.

  • Dalla Consapevolezza all’Azione

    L’obiettivo è trasformare i comportamenti degli utenti, evitando che diventino complici inconsapevoli di attacchi informatici.

Una strategia
intengrata

La piattaforma offre un percorso formativo strutturato in moduli auto-consistenti, pensati per coprire ogni aspetto della sicurezza informatica, dal phishing alle minacce emergenti. Grazie ad un percorso sequenziale, ogni modulo deve essere completato prima di passare al successivo, garantendo un apprendimento graduale e strutturato. Questo metodo flessibile consente di assimilare le nozioni in modo naturale, trasformando la sicurezza informatica in un’abitudine quotidiana.

Phishing

Password

Ai & Cybersecurity

Ai & Deepfake

Utilizzo social network

Dispositivi mobile

Navigare in Internet

Travelling

Smart working

Smishing e Vishing

/ 10

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

Infine i contenuti della piattaforma sono progettati per essere brevi e coinvolgenti, permettendo agli utenti di apprendere in pochi minuti a settimana, in qualsiasi momento della giornata.

Vuoi scoprire tutti i moduli?
Contattaci per una demo personalizzata.

Caratteristiche

  • Pillole Video di e-Learning innovative e stimolanti

  • Utilizzo di tecniche di Comunicazione efficace

  • Moduli auto-consistenti con sessioni brevi

  • Infografiche per potenziare la memoria e lungo termine

  • Quiz interattivi con domande a scelta multipla, drag and drop e altre modalità coinvolgenti per una verifica efficace delle conoscenze.

  • Student Caring, un sistema automatizzato che stimola l’utente a partecipare attivamente con notifiche mirate.

  • Focus sul fattore umano e sugli aspetti psicologici

  • Monitoraggio e Report che evidenziano i progressi

  • Attestato finale di partecipazione

  • Personalizzazione e creazione nuovi moduli